STUDIO AGRONOMICO Dott. Mori Fabio
STUDIO AGRONOMICO MORI

Vi diamo il BENVENUTO
nel nuovo sito dello
STUDIO AGRONOMICO
del Dott. Mori Fabio



Lo scopo del nostro Studio è quello di mettere a disposizione del cliente, privato, azienda o pubblico, l’insieme dei servizi tecnici che permettono di gestire ogni tipo di area verde, offrendo direttamente o tramite una fitta rete di collaborazioni con tecnici ed operatori qualificati, un servizio di cura degli alberi e gestione del verde a 360°, con l’obiettivo di mantenere in ogni superficie l’alta qualità.
Lo Studio
L’attività nasce nel 2011, a ISPRA, un Comune in Provincia di Varese, affacciato sulla sponda Lombarda, detta anche “Costa Fiorita”, del Lago Maggiore, con la fortuna di avere come cornice lo spettacolare Parco del Golfo della Quassa.

Impiantistica
e altro
-
Disinfestazioni
-
Impianti di irrigazione automatizzati
-
Impianti di illuminazione di parchi e giardini
-
Fontane e Giochi d’acqua
-
Operazioni di messa a coltura e fornitura terra di coltivo
-
Opere di Ingegneria naturalistica
-
Installazione Robot rasa erba Husqvarna
-
Allestimenti floreali per eventi
-
Arredo giardino

Cura del
Verde
-
Costruzione aree verdi ornamentali pubbliche e private.
-
Manutenzione ordinaria e straordinaria di parchi, giardini ed aiuole pubbliche e private.

-
Manutenzione ordinaria e straordinaria delle alberature d’alto fusto e monumentali (interventi di potatura, diradamento, rimonda del secco fisiologico, alleggerimento e formazione, secondo le più recenti tecniche arboricolturali, eseguite con la metodologia tree-climbing o piattaforme aeree di qualsiasi altezza)
-
Consolidamento di alberi d’alto fusto o porzioni di essi (consolidamenti dinamici e statici installati in tree-climbing o piattaforma aerea, sulla base della progettazione redatta dal Dott. Mori, con rilascio della certificazione di regolare installazione)
-
Abbattimento alberi d’alto fusto (abbattimenti di alberi d’alto fusto in tree-climbing o piattaforma aerea, ove necessario, con l’utilizzo di autogru di qualsiasi altezza, oltreché smaltimento del materiale di risulta)
-
Sostituzione (compensazione della specie abbattuta o rinnovo della dotazione arborea tramite fornitura e messa a dimora di esemplari ornamentali e/o forestali di qualsiasi dimensioni)
Arboricoltura

Tappeti Erbosi
-
Interventi meccanici manutentivi del tappeto erboso di qualità (attrezzati per svolgere tutte le operazioni meccaniche di carotatura, bucatura, sabbiatura, trasemina, verticut, rimozione del feltro con scarificatori a molle, ecc.)
-
Nuovi impianti (semina a spaglio oppure fornitura e posa in opera di tappeto erboso in zolla, comprese tutte le operazioni di messa a coltura e preparazione del letto di semina)
-
Idrosemina (per la realizzazione del tappeto erboso su qualsiasi tipologia di dislivello)

In questi anni di attività sono stati selezionati e suddivisi per le varie aree d'intervento, diversi operatori esterni qualificati, certificati e specializzati, con comprovata esperienza, che collaborano ordinariamente con il nostro studio e sotto la nostra direzione tecnica, allo scopo di offrire al committente tutti i servizi tecnico-specialistico di cura del verde a 360°, riassunti nei seguenti settori:
Collaborazioni
Il Titolare
Dott. Mori Fabio, Agronomo iunior e Agrotecnico laureato, specialista in Arboricoltura.
Diplomato nel mese di luglio del 2011 dall’Istituto Professionale per l’Agricoltura e l’Ambiente E.G. Cavallini Lesa (NO) al termine dei cinque anni di alternanza tra scuola e lavoro, nell’ottobre dello stesso anno diventa titolare di impresa artigiana occupandosi della cura del verde di alta qualità. Dopo due anni di lavoro in simultanea col tirocinio professionale, consegue l’abilitazione all’esercizio della libera professione di “Agrotecnico”, al termine della sessione di Esami di Stato del 2013, presso l’istituto Dandolo di Brescia.
Iscritto da gennaio 2014 al Collegio degli Agrotecnici e degli Agrotecnico Laureati di Pavia e Varese al n.219 di posizione, svolge tutt'ora l’attività di Libero Professionista, titolare di studio tecnico agrario, specializzato nella cura e valutazione della stabilità degli alberi d’alto fusto e monumentali, interventi fitoiatrici su alberature, gestione tecnica di tappeti erbosi ornamentali e sportivi, progettazione e gestione di aree verdi ornamentali pubbliche e private, direzione tecnica dei lavori e consulenze professionali per floricolture ed aziende di manutenzione del verde.
Da sempre costantemente impegnato nell’aggiornamento professionale, integra l’esperienza lavorativa con la continua partecipazione a svariati corsi di formazione professionali, convegni tecnici, webinar e giornate di studio presso importanti sedi e centri formatori italiani.
Nel 2018, l’attività ormai già abbondantemente avviata, subisce un ulteriore miglioramento con il trasferimento dal piccolo studio in Via Marconi 14, alla nuova sede di Via Piave 59, sempre nel Comune di Ispra (VA). Completa le evoluzioni dell’attività il conseguimento, nel 2019, del titolo di Dottore in Scienze e Tecnologie Agrarie (L-25), presso la Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi Guglielmo Marconi, Roma.
Relatore di tecniche arboricolturali in diversi incontri tecnici per professionisti, dal 2019 copre il ruolo di Docente Tecnico per il progetto “Opere di ripristino di aree verdi vincolate” dai Fondi Strutturali Europei PON 2014-2020 ed altre iniziative scolastiche, presso l’Istituto Professionale Agrario E.G. Cavallini, sede di Lesa (NO) dell’Istituto di Istruzione Superiore G. Bonfantini (NO).
Dal 2019, diventa membro del Consiglio Revisore dei Conti del Collegio Interprovinciale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati di PAVIA e VARESE.
Membro della Commissione Paesaggistica del Comune di Ispra (VA) dal 2020, nello stesso anno consegue l’abilitazione all’esercizio della libera professione di Agronomo Iunior, al termine della prima sessione di Esami di Stato dell’Università degli Studi di Torino, iscrivendosi all’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di VARESE, nella sezione B, al n. 221 di posizione.
Sempre nel 2020, diventa referente della Delegazione Lombardia della Società Italiana di Arboricoltura (S.I.A.) ONLUS, fino al 2022.
Nel 2021 viene eletto Segretario dell'Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Varese per il quadriennio 2021-2025 e membro della Commissione Locale per il Paesaggio del Comune di Leggiuno (VA).
La curiosità che nasce dalla passione per gli alberi, unita alla continua formazione specifica nel settore e la voglia di fare dell’arboricoltura la propria specializzazione, nonché ormai da tempo l’attività principale, lo hanno spinto a mettersi in gioco fino a raggiungere, nel 2022, la Certificazione Europea volontaria più importante in arboricoltura, il titolo di “European Tree Technician” (ETT - ID 009890) rilasciato dall’European Arboricoltural Council (EAC).