top of page

STUDIO AGRONOMICO Dott. Mori Fabio

STUDIO AGRONOMICO MORI

Arboricoltura

Le analisi strumentali

Prove a trazione controllata

Valutazione strumentale della tenuta dell’ancoraggio radicale secondo la Metodologia S.I.M. (Static Integrated Methods – Wessolly 1989). L’analisi consiste nell’applicazione di inclinometri al colletto dell’albero, il posizionamento di una fune di acciaio ancorata al centro della chioma e collegata ad un paranco manuale che viene fissato ad un punto di ancoraggio mobile (mezzo pesante) o fisso (altro albero d’alto fusto). La prova prevede l’esercizio di un carico specifico con il paranco, controllato da un dinamometro di precisione che simula la sollecitazione che il vento esercita sull’albero. I dati di carico applicati ed il movimento della semisfera radicale rilevati vengono elaborati, insieme ad altri coefficienti, da un software specifico che fornisce un fattore di sicurezza al ribaltamento o scalzamento della zolla radicale. La prova di trazione statica in dotazione di Studio è il FAKOPP PULLING TEST.

bottom of page